Apindustria Servizi seleziona LAVORATORI DISOCCUPATI OVER 30 interessati a partecipare ad un percorso formativo gratuito sull'utilizzo degli strumenti informatici di disegno bidimensionale e tridimensionale Autocad 2D e 3D. Al corso seguirà un periodo di tirocinio in azienda, dove verranno coinvolte imprese interessate ad ospitare i tecnici formati.
FORMAZIONE
- Elementi di disegno bidimensionale
- Elementi di disegno tridimensionale
- Tecniche di progettazione 3D e modellazione solida
- Predisposizione di file per la stampa
DURATA
- 200 ore di formazione
- 480 ore di tirocinio
- 8 ore di ricerca attiva del lavoro di gruppo
- 16 ore di ricerca attiva del lavoro individuale
LUOGO
La formazione si terrà presso la sede di Apindustria Servizi Srl, facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Venezia - Mestre.
Indirizzo: via Torino 63, Venezia - Mestre.
REQUISITI dei partecipanti
- persone over 30 che non abbiano un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi
- oppure persone disoccupate over 50, indipendentemente dalla durata della disoccupazione.
INDENNITÀ di partecipazione e borsa di studio per il tirocinio
- indennità di partecipazione all'attività formativa pari a € 3/h partecipante; tale somma può essere di € 6/h nel caso il destinatario dichiari un ISEE<_20.000 euro.
- borsa di tirocinio € 400,00 lordi /mensili.
Indennità e borsa di tirocinio saranno riconosciute solo se il destinatario avrà partecipato ad almeno il 70% del monte ore previsto per l'attività formativa ed il 70% delle ore di tirocinio.
CANDIDATI!
Inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 22 settembre 2017, allegando i seguenti documenti:
• iscrizione al centro per l’impiego, DID
• fotocopia del documento di identità e del CF
• CV in formato Europass
• Modello ISEE (se il reddito è inferiore a 20.000 euro)
Il progetto, rientrante nell'Asse Politiche Attive DGR 840 del 29/09/2015, sarà soggetto a valutazione da parte della Sezione Lavoro della Regione Veneto, pertanto la realizzazione delle attività è subordinata all’approvazione del progetto stesso da parte dell’Amministrazione regionale.