IN EVIDENZA
Fermo ad oltranza del trasporto veneziano merci e taxi
Confermato che da mercoledì 13 inizierà lo sciopero dei trasportatori e dei motoscafisti e che sarà ad oltranza.
LOCANDINA SCIOPERO
Le associazioni di categoria trasporti e le cooperative ed i consorzi dei motoscafisti annunciano linea dura contro l'amministrazione pubblica ed i 26 provvedimenti calati dall'alto e comunicano che il blocco continuerà fino a quando non verranno convocati tutti in concertazione attorno ad un tavolo per discutere di un nuovo piano del traffico acqueo che tenga conto davvero dell'esperienza stessa delle categorie.
Il messaggio che unitariamente vogliono dare alla città - e deciso lunedì pomeriggio nel corso di un'assemblea a Venezia che ha visto la partecipazione di oltre 150 operatori (nelle foto) - è che questa protesta viene portata avanti nell'interesse stesso dei cittadini perché i provvedimenti che il Comune vuole introdurre porteranno ad ulteriori nuovi costi che inevitabilmente ricadranno sui residenti. L'illogicità di questa riorganizzazione dettata quasi dal panico e dall'emotività - spiegano - non tiene conto del naturale servizio di distribuzione delle merci in centro storico.
Una delegazione di operatori si troverà prima per stabilire le modalità del fermo barca e della forma di "controllo" agli accessi alla città per impedire forme di trasporto abusivo.
Sarà garantito il solo approvvigionamento di latte, farmaci e trasporto malati.
apindustria venezia
c.t.v.r. srl
consorzio venice water taxi
Rassegna stampa
TAXI E TRASPORTO MERCI. DOMANI SCATTA IL BLOCCO - LA NUOVA DI VENEZIA DEL 12 NOVEMBRE 2013
MERCI E TAXI, SCIOPERO A OLTRANZA - IL CORRIERE DEL VENETO DEL 12 NOVEMBRE 2013
Ultimo aggiornamento: Sciopero dei trasportatori in corso, servizi essenziali garantiti. Leggi le ultime notizie.